La città di Mondovì dal 27 al 29 Ottobre ospiterà Peccati di gola - Mondovì & XX Fiera Regionale del Tartufo.
Un appuntamento irrinunciabile con i sapori e la cultura enogastronomica caratteristici del territorio monregalese e piemontese, che ad ogni edizione si rinnova con nuove proposte e riconferma gli elementi che hanno contribuito al successo delle edizioni precedenti.
Tra questi, non si arretra riguardo alla sostenibilità ambientale, un tema caro all'organizzazione e alla città di Mondovì che anche quest'anno s'impegneranno su diversi fronti per rendere Peccati di Gola un eco-evento. (v. estratto del Comunicato stampa Peccati di Gola 2017 qui in calce)
Eco Tecnologie, fornitore ufficiale della manifestazione, sarà presente con con uno stand informativo su prodotti e tematiche ecologici aperto al pubblico in Corso Statuto e sarà a disposizione di espositori e cucine per il rifornimento di accessori e stoviglie compostabili durante l'intero weekend di festa.
La manifestazione è ad ingresso gratuito, con percorsi tematici che si articoleranno nelle piazze e nelle vie del centro storico e del rione Piazza.
Noi Vi aspettiamo in Corso Statuto, stand 36 per conoscere meglio i prodotti usa e getta ecologici e compostabili, adatti dal grande evento alla tua festa in casa.
Programma completo e informazioni sull'evento www.peccatidigolamondovi.it
Dal Comunicato Stampa Peccati di Gola 2017
Peccati di gola Eco-evento
Una manifestazione come Peccati di gola, che valorizza i prodotti del territorio e promuove la cultura enogastronomica monregalese e piemontese, intende essere anche un buon esempio di eco-evento e vuole sensibilizzare il pubblico sul tema della tutela ambientale. Oltre a privilegiare i prodotti a km zero, genuini e di qualità, si incentiva infatti l’uso di stoviglie e accessori in Mater-Bi e la raccolta differenziata dei rifiuti. A questo scopo, nelle aree di somministrazione e presso l’Expo del Gusto, saranno messe a disposizione dei visitatori esclusivamente posate e stoviglie monouso realizzate in Mater-Bi, materiale completamente biodegradabile e compostabile ricavato dall’amido di mais che, rispetto alla plastica, consente una riduzione delle emissioni di CO2 nell’atmosfera e un notevole risparmio energetico. Si crea così un efficace connubio tra il consumo di cibi di qualità e il rispetto per l’ambiente. Peccati di Gola si avvale della collaborazione con Eco Tecnologie, azienda che da oltre dieci anni opera nel settore dell’ecologia e che, anche in questa edizione, è fornitore ufficiale della manifestazione. Lungo il percorso espositivo di Mondovì Breo verranno allestite delle isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti a uso dei visitatori. Le isole saranno presidiate da personale competente durante l'orario di apertura degli stand e saranno dotate delle indicazioni utili per il corretto smaltimento.L’amore per il territorio è fatto di piccoli gesti, la raccolta differenzia è uno di questi e Peccati di Gola la sostiene.